Luoghi da scoprire

La Valnerina

Norcia, la Piana di Castelluccio e il Santuario di S. Rita da Cascia. Oltre che in autonomia, è possibile effettuare questo tour in modo organizzato, su prenotazione, con la collaborazione della “Freccia di San Francesco”, accompagnatore turistico specializzato, in un pulmino da 8 persone.

Lago Trasimeno

Le cittadine che vi si affacciano e le tre isole, che si raggiungono attraverso una piacevole gita in battello; nei pressi del lungo lago, ci sono diversi ristoranti specializzati nella cucina del pesce, sia di lago che di mare.

Parco del Clitunno

Nei pressi di Spoleto, c’è un laghetto per la pesca delle trote dove sia grandi che piccoli si possono cimentare, aiutati da collaboratori del posto. Si possono ammirare cigni ed anatrelle, e per i bambini ci sono dei giochi lungo il percorso naturalistico.

Percorso francescano

Visita a San Damiano, l’Eremo delle Carceri, il Sacro Tugurio di Rivotorto Porziuncola e Cappella del Transito, Basilica Inferiore e Superiore di San Francesco, Basilica di Santa Chiara, Chiesa Nuova. Potete seguire questo itinerario su prenotazione anche con una guida turistica che vi potrà dare maggiore informazioni.

Perugia, Assisi, Todi, Gubbio, Orvieto, Spoleto, Trevi

Sono le principali cittadine dell’Umbria e presentano molte attrattive di carattere artistico-culturale, con le innumerevoli chiese, i diversi musei e monumenti, che rievocano i fasti delle varie epoche storiche.

Corciano, Spello, Bevagna, Montefalco, Deruta e Torgiano

Sono solo alcuni esempi di altri borghi minori prevalentemente di origine medievale, caratteristici per i loro vicoli curati con addobbi floreali e per le loro botteghe artigiane, che offrono i prodotti artigianali locali.

Borgo di Rasiglia

Il borgo di Rasiglia è un luogo incantevole, dove ritrovare quell'atmosfera dimenticata delle piccole cose antiche. Tra le case in pietra e le piazzette, il paesino è attraversato da strette stradine alternate a ponticelli in legno, ruscelli e cascate. In questo scenario unico potrete passeggiare immersi nella natura e cullati dallo scrosciare delle acque, alla scoperta degli scorci più pittoreschi.

Val D’Orcia, tour con il Treno Natura a Vapore

Antica locomotiva che vi riporterà indietro nel tempo, in un percorso naturalistico che attraversa la provincia di Siena, il Monte Amiata e il Colle del Brunello, famoso per il suo pregiato vino. Questa escursione è organizzata dalla “Freccia di San Francesco” , sempre su prenotazione.

Santuario della Verna

In provincia di Arezzo, edificato sul punto dove il 17 settembre 1224 San Francesco ricevette le stimmate, è un luogo di preghiera e di raccoglimento per molti pellegrini. L’escursione è anche organizzata dalla “Freccia di San Francesco” , ed è completata con la visita di Chianciano, importante centro termale poco distante.

Prenota ora

Controlla la disponibilità e le nostre offerte